Vai al contenuto

wp_4835346

Dialoghi sul confine

  In diretta dalla Curia Iulia l’incontro conclusivo del Progetto di Terza Missione Sapienza “Paesaggi di Confine. Modelli di lavoro per una narrazione partecipata”. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo (SARAS) di Sapienza Università… Leggi tutto »Dialoghi sul confine

Pietra d’inciampo

Manuela Peri Pietra d’inciampo: ideata dall’artista Gunter Demnig, è una piccola pietra con targa in ottone posta a memoria delle vittime del nazifascismo dinanzi alle loro abitazioni. La targa reca nome, cognome, data di nascita, luogo e data di morte… Leggi tutto »Pietra d’inciampo

Mercato

Claudia De CupisLavinia Di MariaTommaso Gristina Mercato: Luogo della città deputato allo scambio di merci alimentari, animali e naturali che prevede alla base un continuo contatto fra commercianti, acquirenti e abitanti. Il mercato, dai babilonesi ai giorni d’oggi, è un… Leggi tutto »Mercato

Fiume

Ludovica LancerottoFrancesca Ravenna Il fiume [lat. flúmen, der. di fluère «scorrere»] è una massa d’acqua perenne con portata più o meno costante che, per l’impulso della gravità, fluisce dalla sorgente verso il mare orientando percorsi di vita e traiettorie di… Leggi tutto »Fiume

Dispersione

Matteo Mazzonetto Si intenda per dispersione il fenomeno legato alla frammentazione di una o più collezioni d’arte, le cui opere per varie ragioni vanno a delineare nuovi percorsi geografici e temporali. Non è sempre sinonimo di oblio, bensì può rappresentare… Leggi tutto »Dispersione

Cinema

Costanza Maria MorcellaChiara Smeraldi Cinema: 1. Linguaggio, frutto dell’incontro dialettico di varie forme espressive (verbale, sonora e visiva), che adempie alla sua funzione comunicativa dando vita ad un prodotto cinematografico: il film. 2. Luogo fisico adibito alla fruizione consapevole e… Leggi tutto »Cinema

Archivio

Emanuela Catanzaro Raccolta di documenti di vario genere o, più genericamente, il luogo che li contiene. Pubblici o privati, gli archivi svolgono principalmente la funzione di gestione e catalogazione di materiale ritenuto di interesse storico e culturale. L’archivio svolge un… Leggi tutto »Archivio